09:00-13:30 / 16:00-19:30

Orari di apertura: Lun - Ven

099 9945012

Chiamaci per un preventivo

Facebook

Instagram

 

Author: editor_carafa

Somma Integrativa : l’ulteriore detrazione prevista dalla Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto, tra l’altro, novità riferite al “Regime Fiscale”, alle “Agevolazioni/Esoneri Contributivi” (per Datori di Lavoro e per Lavoratori). Elenchiamo quelle più significative e rilevanti per le elaborazioni dell’anno 2025.   SOMMA INTEGRATIVA e ULTERIORE DETRAZIONE Al fine di compensare la soppressione dell’esonero contributivo c/dipendente (6% / 7%), sono state introdotte due nuove misure in ambito fiscale, applicabili ai soli redditi da lavoro dipendente (restano pertanto esclusi da queste misure i redditi assimilati, ovvero i Co.Co.Co.).   Di seguito il dettaglio delle due misure “alternative”   SOMMA INTEGRATIVA (reddito complessivo non superiore a 20.000,00 euro) Per i dipendenti con reddito annuo complessivo non...

Continue reading

Dimissioni per fatti concludenti: nuova procedura 2025

La Legge n.203/2024 introduce una novità per gestire l'assenza ingiustificata.Il recente Collegato Lavoro segna una svolta nel diritto del lavoro, introducendo il concetto di dimissioni di fatto. Dimissioni di fatto: analizziamo insieme gli aspetti chiave   Un'assenza ingiustificata del lavoratore superiore a 15 giorni consecutivi può essere interpretata come una volontà implicita di interrompere il rapporto lavorativo. Quindi Cosa cambia?   Grazie a questa nuova normativa: Il datore di lavoro può risolvere il contratto senza le complessità di un licenziamento; Si riduce il rischio di comportamenti pretestuosi da parte di chi vuole farsi licenziare per accedere alla NASPI, contrastando il rischio di abusi.   Procedura Dimissioni per Fatti Concludenti Qui di...

Continue reading

Rimborsi e Trasferte : le novità 2025

Entrano in vigore IMPORTANTI MODIFICHE NORMATIVE a partire dal 1° gennaio 2025, riguardanti le spese di trasferta aziendali e la loro tracciabilità. E' stato introdotto dal 2025 , l' OBBLIGO DI TRACCIABILITÀ delle SPESE e dei RIMBORSI ; vediamo precisamente quali sono le novità e cosa occorre sapere: Tutte le spese di trasferta effettuate dai dipendenti, collaboratori, soci ed anche dagli amministratori di Società , dovranno essere tracciate attraverso strumenti di pagamento idonei . COSA ACCADE in caso contrario? 1. Le spese non saranno deducibili per l'azienda. 2. ⁠I rimborsi ai lavoratori non potranno essere considerati esenti da imposizione  fiscale e contributiva, e...

Continue reading

Periodo di Prova: le nuove regole sulla durata nel contratto a termine

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il c.d. "Collegato Lavoro" come Legge 203/2024 , proposto dal Ministro Calderone, che detta nuovi termini per calcolare il Periodo di Prova nei contratti a Tempo Determinato. Tra le materie affrontate dal Collegato Lavoro, segnaliamo il Periodo di Prova nei contratti di lavoro a Tempo Determinato, da sempre , un argomento ricco di ombre . Per cui, ci proponiamo con questo articolo, di parlarvi di questa importante novità normativa che irrompe nel 2025 , facendo chiarezza in quest'ambito profondamente dibattuto . Come calcolare il periodo di prova Vediamo insieme, qui di seguito, come calcolare il...

Continue reading