07
Febbraio
in News

Per il 2024, salvo stravolgimenti dell’ultimo momento, cesseranno gli attuali sgravi contributivi, under 36 e incentivi donna (con agevolazione pari al 100% aliquota contributiva carico datore di lavoro). Le opportunità però non mancano e, anche quest’anno, infatti ci saranno nuovi incentivi assunzioni da tenere d’occhio. Li abbiamo raccolti per te in questo articolo.
Quali sono i nuovi incentivi assunzioni 2024
Entreranno in vigore 3 nuovi sgravi, rivolti ️ :
- alle assunzioni di percettori di reddito di inclusione (ex Reddito di cittadinanza)
- ai percettori del nuovo assegno di Supporto alla Formazione e lavoro (SFL)
- Super deduzione (IRES ed IRPEF) pari a una maggiorazione del 20% da applicare al minore tra il costo sostenuto nell’anno 2024 per i neoassunti e l’incremento delle spese del personale intervenuto tra 2023 e 2024.
Importante notare, inoltre, come rimanga ancora operativa la decontribuzione Sud del 30%, per la quale si attende comunque a proroga della Commissione Europea (trattandosi di aiuti di stato).